Skip to main content

Posts

Showing posts with the label Comics

Daredevil - Born again

In tanti hanno parlato di questo gran fumetto della Marvel del 1986 con il mitico Frank Miller alla storia e David Mazzucchelli ai disegni, coppia collaudata già nel bellissimo “Batman Anno Uno”. La storia è ambientata nella realtà di Daredevil, supereroe Marvel molto umano, anzi direi molto più umano di tanti altri super-umani ed è un racconto a tratti noir che ben si adatta sia al personaggio ed alla sua storia personale che all’ambientazione in una New York malfamata e soggiogata dalla criminalità, quindi una città molto vicina alla vera NewYork di quegli anni. La storia ci mostra un uomo, Matt Murdock, aka Daredevil, che in sostanza ha perso tutto, lavoro, amici, identità segreta, lucidità mentale ed infine quasi anche la vita. E tutto questo a causa di una persona a lui cara che, in un momento disperato, ha venduto la sua identità segreta al più grande nemico di Daredevil, il criminale Kingpin. Questa storia è uno dei punti più alti del fumetto americano e, a mio parere, contiene ...

5 cose da dire su Black Adam

Ieri sera, in una sala semivuota ho avuto il “piacere” di vedere il nuovo film supereroistico del DC cinematic universe, Black Adam.  Come mi capita ormai da molti film a questa parte appartenenti a questo genere ne sono uscito molto deluso, ponendomi e riponendomi la stessa domanda: “Ma sono io diventato troppo vecchio per questo tipo di film o la qualità generale sta scendendo a livelli bassissimi?”  Ammetto che l’unica eccezione è stato il “The Batman” film che mi ha riportato al cinema dopo gli anni dei lockdown, che ho gradito davvero e che, oltre ad avere un supereroe come protagonista, ha anche una trama, un’idea ed uno stile, tutte cose che in questo Black Adam mancano inutile aspettare a dirlo. Quindi ecco a voi le prime 5 cose che mi vengono in mente su questo film (da qui in avanti potrete avere degli spoiler…siete avvertiti):  1. Il film sembra essere stato ideato da un dodicenne, nel senso che è un susseguirsi di scene d’azione mai approfondite a base di scaz...

Notte Oscura. Una vera storia di Batman

  Quando ho iniziato a leggere “ Notte Oscura. Una vera storia di Batman ” di Paul Dini ed Eduardo Risso, mai avrei pensato che ci avrei scritto su, ma mi sono ritrovato tra le mani un fumetto talmente originale che non ho potuto non spendere due parole. È una storia di Batman atipica perché l’autore, noto per aver partecipato alla creazione della serie degli anni 90 di Batman a cartoni animati della Warner Bros., qui narra parte della sua vicenda umana personale e di come i personaggi dei fumetti nella sua vita l’abbiano accompagnato nel bene e nel male. Ne scrivo perché questa storia è dedicata a tutti noi, amanti dei fumetti che leggono di eroi per trovarne ispirazione e conforto, per immaginare con il grande potere della fantasia come sarebbe avere al fianco nelle difficoltà un eroe ed immaginare quale potrebbe essere il suo consiglio per noi. È una storia sul potere dell’immaginazione e su come i nostri eroi ed i nostri ideali possano ispirarci e quindi passare dal nostro ...

Dark Night: A True Batman Story

  When I started reading "Dark Night. A True Batman Story" by Paul Dini and Eduardo Risso, I never thought I'd be writing about it, but I found myself with such an original comic in my hands that I couldn't resist spending a few words. It's an atypical Batman story because the author, known for having participated in the creation of the Warner Bros. cartoon Batman series of the 90's, here tells part of his personal human story and how the comic book characters in his life have been with him for both good and bad. I'm writing about it because this story is dedicated to all of us, lovers of comics who have read about heroes to find inspiration and encouragement, to imagine with the great power of the fantasy what it would be like to have a hero at our side in difficulties and to imagine what his advice could be for us. It's a story about the power of imagination and how our heroes and our ideals can inspire us and then move from our deepest selves to...