Oggi voglio dedicare il coffee break ad una forma d'arte legata al cinema. Lo spunto mi è venuto sentendo, come ogni settimana, la puntata del PODCAST di Cinefact ( https://www.cinefacts.it/ ), se mai qualcuno della redazione di Cinefact dovesse capitare su questa pagina vi ringrazio per le 2/3 ore settimanali a base di cinema e chiacchiere in relax che mi regalate ogni volta. Nella puntata numero 152, infatti, hanno parlato della storia dietro una serie di locandine cinematografiche fatte in Ghana da artisti locali per pubblicizzare i film che venivano proiettati dai “cinema mobili” negli anni 80 e 90 e che oggi sono diventate famose nell’ambiente dei cinefili grazie all’interesse di un gallerista d’arte di Chicago che li ha fatti conoscere al mondo ed ha iniziato anche a venderli. Potete trovare alcune di queste locandine cercando in rete “Deadly Prey Gallery” o anche sulla pagina Instagram. Il bello di queste locandine è che sono molto particolari e richiamano in maniera...
“a coffee break with me”, where each article will require the reader just the time of an italian coffee, so short but enough to graft an idea and possibly start talking about it.